La gestione social aziendale nel lavoro quotidiano | BFENTERPRISE

Seguici sui social!

Come inserire la gestione social aziendale nel lavoro quotidiano?

Aggiornato il: 18 Dicembre 2023

Oh no, oggi devo pubblicare e non ho tempo per gestire i social aziendali!

Quante volte vi siete sentiti sopraffatti dalla gestione dei social aziendali?
Sappiamo che il vostro lavoro non è quello del social media manager, probabilmente fate tutt’altro, ma volenti o nolenti vi siete trovati in mano questa patata bollente da seguire.
E capitano dei giorni che sono già pieni di impegni, in cui si aggiungono anche i post da pubblicare.

Mettici poi la mancanza di ispirazione o la luna storta, ed ecco che i canali social rimangono vuoti (un’occasione mancata) oppure si popolano con dei post riempitivi (un’occasione sprecata).

Sapete perché succede tutto questo? Perché non c’è organizzazione.
La gestione dei social aziendali è un lavoro e come tale va trattato, e organizzato!

L’organizzazione del lavoro di gestione dei social aziendali, in due punti

1. Il piano editoriale, la preparazione dei post e la programmazione su Meta Business Suite

“Il piano editoriale social, come suggerisce il nome, è la pianificazione strategica di un progetto editoriale. Nel concreto si tratta di un documento che specifica:

  • gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso questo canale;
  • a che pubblico ci stiamo rivolgendo;
  • i KPI (key performance indicator) scelti per misurare l’attività;
  • la linea comunicativa da rispettare;
  • le macro categorie di contenuti, stabilite in base agli interessi del pubblico;
  • la frequenza di pubblicazione;
  • i materiali necessari per rispettare la programmazione.”

Fonte: BFENTERPRISE, Come realizzare un piano editoriale social

 

Tutte le informazioni del piano editoriale ci permettono di lavorare con largo anticipo e sulla base di un piano chiaro: all’inizio del mese voi dovete già sapere che post usciranno e quali immagini o video vi serviranno. Sempre a inizio mese, potete già preparare la traccia o, ancora meglio, la versione definitiva di tutti i testi dei post!

Una volta che tutti i post sono completati, potete programmarli tramite Meta Business Suite. A quel punto non vi resterà che verificare che venga tutto pubblicato correttamente.

Quindi, ricapitolando, i passaggi sono:

  • Piano editoriale
  • Preparazione dei post mensili
  • Programmazione su Meta

Check da dieci minuti a mezz’ora, ogni giorno

Scegliete una fascia oraria fissa da dedicare all’analisi delle performance dei post, ma anche a rispondere a eventuali commenti e messaggi privati. Magari un quarto d’ora a metà giornata e un altro quarto d’ora a fine giornata, così potete gestire tempestivamente tutte le richieste che arrivano. Magari non tutti i giorni avrete qualcosa da fare, e in tal caso ci metterete di meno a fare il check giornaliero. Meglio, no? Potete svolgere questa attività sia da mobile che da desktop – scaricate Meta Business Suite per smartphone!

Volete fare tutto questo al meglio? Non cercate più motivazione, ma educazione

Per chiudere questo articolo, rubiamo le splendide parole di Luca Mazzucchelli, che qui calzano alla perfezione:

 

Quando pensiamo a cambiare la nostra vita, a fare nuovi progetti o stabilire i futuri obiettivi, andiamo istintivamente alla ricerca di motivazione.
Un po’ come se questo fosse il primo e più importante ingrediente di cui rifornirsi.

(…)

Se motivi un idiota, otterrai un idiota motivato.
Se ispiri una persona ingenua, avrai un ingenuo ispirato.
Se carichi di energie un tizio incompetente, il risultato sarà un incompetente “molto carico”.

La tua nuova vita non inizia con la motivazione, ma nell’educazione.
Prima ancora di nuovi incoraggiamenti, ti servono nuove competenze.
Prima ancora di nuovi incentivi, ti servono nuove idee.
Prima ancora di una nuova spinta, ti servono nuove strategie.

Che ne dite di cominciare con un bel piano editoriale?
Anche una buona programmazione non sarebbe male 🙂 Buon lavoro sui social, senza stress naturalmente!

Pubblicato il: 13 Gennaio 2023

TAG DI QUESTA GUIDA:

Gestione Instagram Gestione pagina facebook Strategia social media marketing

EBOOK GRATUITO

Parole che Scelgono, scritto dalla nostra Sara (Direttrice Creativa di BFENTERPRISE)

Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.

Sara
Iscriviti alla nostra newsletter!

Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.

    × CERCA GUIDA Costruire per comunicare Interviste Guide di digital marketing
    indice articolo MENU GUIDE