Aggiornato il: 20 Dicembre 2024
Qui a BFENTERPRISE arrivano molte richieste che hanno come oggetto lo sviluppo di un ecommerce per la vendita online.
Per farvi un esempio, nell’ultimo mese abbiamo ricevuto 46 richieste, di cui almeno 20 a tema ecommerce. Di queste 20, solo 2 potevano essere portate avanti con dei ragionamenti concreti.
L’ecommerce è un falso mito: a tanti sembra la strada più breve per iniziare a vendere, ma non lo è affatto. Richiede soldi e fatica. È dannatamente difficile.
Le aziende che vogliono aprire l’ecommerce devono avere dei requisiti che non possono essere ignorati. Non basta avere una buona idea imprenditoriale o essere bravi a disegnare un prodotto!
Con l’esperienza abbiamo imparato che, prima di portare avanti un preventivo per ecommerce, bisogna capire se conviene.
Questa è la madre di tutte le domande che facciamo, soprattutto a chi non ha mai venduto online. La risposta dev’essere chiara e convincente, altrimenti si intravedono subito i buchi nell’acqua.
Solo e soltanto dopo, c’è tutto il resto.
Dovete avere tempo, o vostro o di altre risorse. L’ecommerce non è un’attività collaterale, e non potrà mai esserlo.
Escludiamo i settori come il fashion, in cui lo stile del prodotto può già essere un punto di partenza per attirare le persone (qui si aprono altre discussioni, ma non sono oggetto di questo articolo). Per tutti gli altri ci vuole un motivo, una risposta solida al “perché un utente dovrebbe acquistare da me?”, su cui costruire la comunicazione del brand.
Qui cadono tutte le attività di rivendita: se abbiamo prodotti che possono essere acquistati anche altrove
-> o i nostri prezzi sono più bassi (ma qui potremmo avere un problema di marketing)
-> o dobbiamo offrire un servizio che giustifichi il prezzo più alto e l’acquisto sul nostro ecommerce e non su Amazon, ad esempio.
Vogliamo vendere prodotti multimarca? Piuttosto apriamo un negozio in una posizione strategica.
Un imprenditore che non sa nulla di marketing e comunicazione non è in alcun modo giustificabile. Questo è un requisito base, come lo è saper usare un computer.
Anche se l’ecommerce è una scommessa, il ragionamento deve filare perfettamente perlomeno nella testa dell’imprenditore. BISOGNA avere un’idea dei conti che fanno quadrare la filiera.
Mettiamo che stiamo ragionando su un’attività a regime, che ha già passato la fase di lancio ed evoluzione. DOBBIAMO conoscere:
Ricordiamo che il traffico di ritorno ha un costo decisamente minore se paragonato a quello per acquisire traffico nuovo (=nuovi potenziali clienti).
Piccola postilla: analizzate anche le attività che avete fatto offline. Non potranno mai essere simili all’online, ma almeno vi danno un’idea del CAC.
Sono esclusi da questo punto gli ecommerce che vendono prodotti molto costosi, per cui non è necessario che il cliente torni a comprare. Se, ad esempio, vendo prodotti che costano 5.000 euro, il cliente può tornare ad acquistare da me solo dopo anni o anche mai. In questi casi dobbiamo avere una forza di brand importante, soprattutto se operiamo nel B2B.
Sì, i budget pubblicitari per ecommerce sono nell’ordine dei Xmila euro al mese.
Vogliamo abbattere i costi pubblicitari? Dobbiamo avere un’idea per farlo. Il web è pieno di esempi di chi ce l’ha fatta partendo da zero e senza budget, ma parliamo di eccezioni. Persone eccezionali che avevano una visione, un’idea, la passione, il tempo, il talento, dei sostenitori.
Morale della storia: oltre ai numeri, servono risorse, un pizzico di follia, una buona dose di coraggio ma soprattutto visione, ovvero un piano per crescere.
L’ecommerce nasce per la vendita automatica, che richiede grosse moli di vendite.
Non bisogna farlo perché ce lo dice il resto del mondo o perché sì.
Si fa perché abbiamo necessità, requisiti, visione.
Se tutto questo manca, lasciatevi guidare verso una strada più prudente! Possiamo fare prima un po’ di esperienza con un sito istituzionale per la richiesta di informazioni – questo succede nella stragrande maggioranza delle richieste di ecommerce che ci arrivano.
Ed è normale che sia così. Prima mettiamo le basi, poi facciamo un piano per crescere. Insieme!
Pubblicato il: 21 Aprile 2023
TAG DI QUESTA GUIDA:
Ecommerce marketing Strategie web marketing Tecniche di marketing30 minuti di chiacchierata, senza impegno, con il nostro Project Manager, il nostro Direttore Tecnico o la nostra Direttrice Creativa.
SCOPRI LA CONSULENZA GRATUITAPOTRESTI INOLTRE LEGGERE:
Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.
Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.