Cosa sono i kpi aziendali e come analizzarli | BFENTERPRISE

Seguici sui social!

I KPI aziendali: qualche esempio BFENTERPRISE

Aggiornato il: 10 Ottobre 2023

Cosa sono i KPI aziendali

Più volte in questo blog abbiamo parlato dell’importanza di avere dei parametri oggettivi per capire se le cose stanno andando bene o male, qualunque sia l’ambito e il mercato in cui lavorate. Forse siamo un po’ pedanti, ma per noi i KPI aziendali sono il primo riferimento valido per prendere delle decisioni, soprattutto in termini di investimenti.

Ah, giusto: i KPI sono gli aspetti numerici che ogni azienda sceglie per misurare il suo andamento, e quindi il grado di raggiungimento di obiettivi prefissati.

L’analisi dei KPI aziendali

Di KPI e obiettivi aziendali parliamo spessissimo anche con i nostri corsisti, che – giustamente – vivono con un’emotività molto forte l’andamento della loro attività. Diciamo giustamente perché noi per primi siamo imprenditori e sappiamo che un progetto professionale è un investimento emotivo, oltre che economico. Le emozioni servono e vanno senz’altro canalizzate verso l’espressione dell’identità e dei valori aziendali. Nella comunicazione servono tanto, tanto, tanto.

raggiungimento kpi aziendali

Se però vogliamo analizzare l’andamento dell’attività, nella stanza dobbiamo tenere solo oggettività e razionalità. Tutto il resto va fuori dalla porta.

Detto ciò, vogliamo condividere con voi degli esempi di KPI aziendali che usiamo quotidianamente anche noi. Potete copiarli pari pari per applicarli all’analisi della vostra azienda, oppure prenderli come spunto da seguire per definire i vostri indicatori di performance.

I KPI BFENTERPRISE, qualche esempio e consiglio utile

In BFENTERPRISE abbiamo scelto di dividere gli indicatori in tre gruppi:

  1. KPI amministrativi, per capire lo stato di salute del conto in banca
  2. KPI commerciali, per capire com’è la situazione rispetto alla piano di marketing dell’anno in corso, e l’andamento delle richieste
  3. KPI di visibilità, per capire quanto siamo visibili e popolari online

Ora entriamo nel dettaglio di queste tre categorie di KPI aziendali.

I KPI amministrativi

I più classici, ma essenziali.

  1. totale delle uscite programmate
  2. totale delle entrate programmate
  3. saldo disponibile

I KPI commerciali

Quelli che rivelano quanto e come rimboccarsi le maniche rispetto al business plan annuale.

  1. n° di clienti attivi
  2. n° di clienti inattivi, ma potenzialmente attivabili
  3. n° di offerte pronte ad essere gestite
  4. fatturato da raggiungere entro fine mese

I KPI di visibilità

Più sottili, ma propedeutici per dei KPI amministrativi e commerciali positivi.

  1. n° di accessi al sito
  2. n° di follower e iscritti alle newsletter
  3. n° di accessi alle pagine chiave del sito
  4. n° di richieste/lead ricevuti nell’ultima settimana

Un ultimo consiglio: gli obiettivi prima dei KPI

Non possiamo lavorare sui KPI aziendali se prima non abbiamo fissato degli obiettivi con valore numerico, che indica una soglia da raggiungere o a cui quanto meno avvicinarsi il più possibile. Questa può sembrare una considerazione banale, ma per noi non lo è mai.
Notiamo che spesso l’equazione dell’imprenditore è obiettivi=fatturato. Il fatturato non è un obiettivo, ma sempre e solo una conseguenza di obiettivi conquistati nell’ambito della visibilità e riconoscibilità del brand, nel vantaggio competitivo, nella capacità commerciale.
Partite da questa riflessione, e poi create lo schema dei vostri KPI.

Filippica finita, ora andate e lavorate in pace 🙂

 

P.S. abbiamo preparato uno schema da utilizzare per la definizione degli indicatori di performance aziendale. Il download è gratuito, tramite form che trovate qui sotto! Speriamo possa esservi utile.

Pubblicato il: 17 Dicembre 2021

TAG DI QUESTA GUIDA:

Gestire un’azienda

Il nostro schema per te

Lasciate la mail per riceverlo gratuitamente, vi renderà tutto più semplice.

    E SE TI PROPONESSIMO UNA CONSULENZA GRATUITA PER IL TUO PROGETTO?

    30 minuti di chiacchierata, senza impegno, con il nostro Project Manager, il nostro Direttore Tecnico o la nostra Direttrice Creativa.

    SCOPRI LA CONSULENZA GRATUITA

    EBOOK GRATUITO

    Parole che Scelgono, scritto dalla nostra Sara (Direttrice Creativa di BFENTERPRISE)

    Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.

    Sara
    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.

      × CERCA GUIDA Costruire per comunicare Interviste Guide di digital marketing
      indice articolo MENU GUIDE