La branding strategy di Moleskine | BFENTERPRISE

Seguici sui social!

Moleskine marketing, una strategia che punta sulla community

Aggiornato il: 26 Novembre 2021

Vorrei ordinarne cento

Nell’immaginario comune, ormai è come se Chatwin, Picasso e Hemingway avessero sempre scritto su un taccuino Moleskine, con tanto di logo inciso nella parte posteriore del quaderno. Chatwin scoprì che l’azienda da cui comprava i suoi taccuini preferiti (che lui stesso chiamava moleskine) stava chiudendo i battenti. Così, prima di partire per l’Australia comprò nella sua cartoleria di fiducia tutti i taccuini che avevano in magazzino, tanta era la dipendenza da quell’oggetto. Fondamentale, ai tempi, per chi scriveva in viaggio. Vorrei ordinarne cento, disse alla cartolaia “cento mi basteranno per tutta la vita.”
L’ossessione di Chatwin per i vrai moleskine, come li chiamava la sua cartolaia di fiducia, era condivisa. Sepulveda in Patagonia Express racconta come l’idea di scrivere l’indirizzo e la ricompensa per chi dovesse trovare il quaderno (uno dei tratti caratteristici del taccuino), fosse opera di Chatwin: “Bruce [Chatwin, ndb] mi suggerì di fare come lui prima di usarla: numerare i fogli, annotare sul retro di copertina almeno due indirizzi nel mondo, e scrivere sulla prima pagina una promessa di ricompensa a chi restituirà il taccuino in caso di smarrimento.”

Moleskine - Picasso

Picasso a braccetto con Moleskine

Marketing Moleskine: osserviamo da vicino l'e-commerce

Innovazione, personalità ben definita e una grande community: ecco il motore pulsante del marketing Moleskine. Se osserviamo l’e-commerce, notiamo subito i punti chiave di una branding. strategy che può darci degli spunti interessanti.

Innovazione e tradizione

 

L’attenzione per il digitale di Moleskine

L’attenzione per il digitale di Moleskine

Moleskine offre prodotti che rispondono al bisogno dei clienti più fedeli: i disegnatori, che devono digitalizzare il loro lavoro. Soddisfare l’esigenza di un disegnatore ancora prima che sia lui a rendersi conto di averla, è segno di grande lungimiranza e attenzione nei confronti del proprio cliente.

Cosa possiamo imparare dalla branding strategy di Moleskine?

Con un’attenzione costante agli utenti, che non perde mai di vista il cambiamento di gusti ed esigenze, la strada imboccata non può che essere quella giusta. Moleskine ci insegna che la mission è niente senza la vision. E che non c’è marketing senza community. Perché per ogni utente affezionato e conquistato, qualsiasi strategia di SEO e web marketing può dire di aver fatto jackpot. Ce lo dimostra la branding strategy di questo colosso milanese, che è diventato un vero e proprio case study di marketing e brand strategy. 

Pubblicato il: 31 Gennaio 2018

TAG DI QUESTA GUIDA:

Digital marketing case studies

EBOOK GRATUITO

Parole che Scelgono, scritto dalla nostra Sara (Direttrice Creativa di BFENTERPRISE)

Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.

Sara
Iscriviti alla nostra newsletter!

Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.

    × CERCA GUIDA Costruire per comunicare Interviste Guide di digital marketing
    indice articolo MENU GUIDE