Ci occupiamo della gestione del blog aziendale, in modo che diventi uno spazio per acquisire nuovi contatti trasmettendo valore.
Ricerchiamo e definiamo dettagliatamente il pubblico di riferimento
Sviluppiamo uno stile di comunicazione che rispecchi l’identità aziendale
Creiamo il piano editoriale (o strategia di pubblicazione), specificando la frequenza di pubblicazione, gli argomenti che verranno trattati e a quale scopo
Pianifichiamo le pubblicazioni mensili, scrivendo gli articoli con attenzione alla SEO – per farci trovare da Google e dagli utenti
Analizziamo l’andamento, condividendo con l’azienda le informazioni sulle performance
Il blog aziendale è un importantissimo strumento per lavorare sulla reputazione del brand e aumentare la propria visibilità online, ma può essere anche lo snodo fondamentale di una strategia di lead generation (generazione di lead, ovvero di contatti da nutrire e trasformare in futuri clienti).
Il blog è uno spazio in cui l’azienda può prendere parola, raccontare i suoi valori, le sue iniziative, la sua filosofia produttiva, tutto ciò che c’è di più rilevante nella sua quotidianità. Se l’obiettivo del blog aziendale è portare rilevanza al brand, il nostro compito è analizzare l’identità aziendale, il pubblico di riferimento e la concorrenza, per poi preparare una strategia editoriale (e quindi degli articoli) che vada a valorizzare tutto ciò che l’azienda è e fa.
Il blog aziendale può essere un eccezionale strumento per l’acquisizione di nuovi contatti (lead) potenzialmente interessati ai nostri prodotti, e quindi potenzialmente convertibili in clienti. Come funziona la lead generation tramite blog? La risposta è complessa e necessita di una strategia studiata e approfondita! Facciamo però un esempio: se alla fine di un articolo inseriamo una guida scaricabile tramite form di contatto, l’utente ci lascerà (consapevolemente!) la sua email in cambio del contenuto da scaricare.
Grazie al blog aziendale possiamo intercettare del traffico extra rispetto a quello che già abbiamo sul sito web. Questo succede perché gli articoli che pubblichiamo vengono ottimizzati per i motori di ricerca, soprattutto Google, e quindi contengono delle parole chiave che supportano il nostro posizionamento e contribuiscono a farci comparire nelle ricerche degli utenti. Con dei contenuti di qualità (esempio: guide, tutorial) e una buona strategia SEO, il blog aziendale può essere uno strumento chiave per l’aumento della visibilità aziendale sul lungo periodo.
Scrivici tramite questo form, saremo felici di darti tutte le informazioni che ti servono, senza impegno!
In questo sito puoi vedere qui e là alcune delle nostre facce. Ma il bello deve ancora venire: quando ci conosceremo meglio, parlandoci di persona, toccherai con mano l’umanità, la trasparenza, la tecnica di BFENTERPRISE. E anche la magia che sappiamo mettere in campo per valorizzare le aziende.
Sì, il blog è una piattaforma su cui si può fare un buon lavoro SEO. Tuttavia, ti consigliamo di non aprire un blog aziendale solo per posizionarti su Google: questo è uno spazio importante soprattutto per dare voce ai valori, alle idee e ai messaggi della tua azienda. Senza tutto questo, la SEO è solo uno specchietto per le allodole.
Assolutamente sì, BFENTERPRISE può diventare tua consulente per la gestione del blog aziendale e la produzione materiale degli articoli può restare interna alla tua azienda.
No, l’avvio di un blog aziendale richiede tempo per poter dare risultati. La sua forza sta nella stabilità e autorevolezza che permette di raggiungere al tuo brand.