Trovare Clienti con LinkedIn: olio di gomito e cose fatte bene

Seguici sui social!

Trovare Clienti con LinkedIn: olio di gomito e cose fatte bene

Aggiornato il: 24 Gennaio 2024

Nel mondo del B2B, LinkedIn è la piattaforma social ideale. Almeno, così dicono tutti.
Ma trovare clienti su LinkedIn, per davvero, richiede formazione, pazienza, strategia e carattere.
Noi siamo a contatto tutti i giorni con aziende che usano LinkedIn per trovare clienti: in questo articolo riporteremo tutta la nostra esperienza, in pillole. Occhio che non è cosa da poco!

Le azioni principali per trovare clienti con LinkedIn

Queste sono le modalità più efficaci, spesso combinate tra loro (attenzione: a fine articolo ci sono gli errori da non commettere):

  1. Pubblicità a pagamento – LinkedIn Ads
  2. Partecipare attivamente a gruppi e discussioni
  3. Commentare e interagire quotidianamente con altri professionisti di settore, e avere una propria pubblicazione sui social
  4. Usare i filtri di ricerca per trovare aziende in target e le persone che ci lavorano, costruendo una strategia ad hoc per entrare in contatto con loro

Come usare LinkedIn per trovare clienti: pubblicità

Abbiamo un qualcosa da proporre? Bene:

  1. individuiamo il target
  2. impostiamo le campagne
  3. diamo un budget consono
  4. e via!

In questo modo diventiamo subito visibili al pubblico, che potrà interagire con le nostre pubblicità o finire nel nostro sito.

inserzione linkedin inserzione linkedin

Partecipare attivamente ai gruppi serve anche per trovare nuovi clienti con LinkedIn

Se abbiamo qualcosa da dire, inerente a discussioni sui gruppi che quotidianamente leggiamo.. diciamola!
La partecipazione ai gruppi è un ottimo modo per farsi conoscere. Se dimostriamo esperienza e professionalità, è altamente probabile che arrivino richieste di collegamento.

Interagire, pubblicare.

Chi reputiamo più rilevante su LinkedIn nel nostro settore? Beh, è difficile da dire con precisione, ma quasi sicuramente lo andiamo a pescare tra i profili di chi pubblica con frequenza costante e interagisce con gli altri profili. Potremmo esserci anche noi in quella lista!
Certo, questo richiede tempo e conoscenza, ma per approfondire vi consigliamo di dare un’occhiata al format del nostro corso di gestione social, cade a pennello.

Come farebbe un bravo commerciale: andiamo a prenderci le aziende che ci interessano!

Tra tutte le strategie elencate, questa è sicuramente quella più interessante. La consigliamo spesso a chi ha il compito di portare new business in azienda.
Manualmente o aiutati da strumenti comodi come il LinkedIn Sales Navigator, possiamo fare ricerche approfondite per trovare aziende target, e chi ci lavora.
Da questo punto in poi possono partire mille strategie, dal contatto diretto all’aggiunta ai collegamenti per far leggere post fatti ad hoc per loro.

linkedin sales navigator

Gli errori da evitare quando vogliamo acquisire nuovi clienti con LinkedIn (anche se vale un po’ per tutto)

La nostra top 5:

  1. Non avere un’offerta che interessa veramente al pubblico
  2. Non sapere con precisione chi sono i nostri competitor, e perché il pubblico va (anche)
  3. da loro.
    Essere poco costanti.
  4. Trattare il canale con sufficienza.
  5. Volere risultati, senza prima avere una formazione adeguata.

Trovare nuovi clienti con LinkedIn è una sinergia di attività

Il massimo lo si ottiene mettendo in sinergia tutte le attività strategiche elencate sopra, ma è chiaro che questo richiede un’organizzazione non indifferente. Quindi dobbiamo saggiamente mettere in ordine le nostre priorità (e considerare le risorse che abbiamo a disposizione).
Se abbiamo la possibilità di contare su un buon team di supporto o su un’agenzia di comunicazione, possiamo padroneggiare questo social e renderlo un canale perfetto per trovare nuovi clienti.

Siete interessati e volete approfondire l’argomento? Facciamo due chiacchiere!

Pubblicato il: 12 Ottobre 2023

TAG DI QUESTA GUIDA:

Marketing LinkedIn Strategia social media marketing
E SE TI PROPONESSIMO UNA CONSULENZA GRATUITA PER IL TUO PROGETTO?

30 minuti di chiacchierata, senza impegno, con il nostro Project Manager, il nostro Direttore Tecnico o la nostra Direttrice Creativa.

SCOPRI LA CONSULENZA GRATUITA

EBOOK GRATUITO

Parole che Scelgono, scritto dalla nostra Sara (Direttrice Creativa di BFENTERPRISE)

Pensato per chi ha capito che per essere un vero leader deve trovare il suo stile personale, quel pizzico di magia che fa innamorare tutti. Leggendolo troverai esercizi, spunti e nozioni utili, ma soprattutto tanto tanto amore per il tuo lavoro.

Sara
Iscriviti alla nostra newsletter!

Sarà il nostro appuntamento fisso: un modo per dimostrarvi tutta la cura e attenzione che vi dedichiamo ogni giorno.

    × CERCA GUIDA Guide di digital marketing Costruire per comunicare Interviste
    indice articolo MENU GUIDE